WORKSHOP
LIFE Networking Meeting
TRASFORMARE GLI SCARTI IN RISORSE:
ESEMPI VIRTUOSI DI ECONOMIA CIRCOLARE
Sabato 25 settembre 2021
Castello Orsini Naro di Mompeo (Rieti)
Programma
16:15 Registrazione partecipanti
16:30 Comune di Mompeo - Saluto di benvenuto, Sindaca Michela Cortegiani
16:45 Università degli Studi di Perugia - “Economia circolare e sostenibilità nella gestione dei reflui zootecnici”,
Antonio Boggia, Docente di Economia ambientale ed economia circolare
17:15 Arpa Lazio - “Il contributo di ARPA e del SNPA nella gestione degli effluenti di allevamento e nella prevenzione dell'inquinamento e
del consumo di suolo”, Pablo De Paola - Arpa Lazio, Sede Territoriale di Rieti, Fabrizio Gismondi - Arpa Lazio, Sede Territoriale di Roma
17:50 Soil4Life – “Il ruolo e l'importanza del suolo nei processi produttivi agricoli: una PAC che ci investe?",
Fabio Raccosta, Project Manager Soil4Life per CIA - Agricoltori Italiani
18:10 LIFE CHIMERA - “CHIMERA: economia circolare e innovazione per il settore avicolo”, Rosalino Usci, AD 3P Engineering Srl
18:30 LIFE POREM - “POREM, il bioattivatore a base di deiezioni avicole per la rigenerazione del suolo”,
Nicola Minerva, Direttore ASTRA Innovazione e Sviluppo Srl
18:50 CO&SO - “Finanziamenti Europei per l'ambiente”, Costantino Raspi, Progettazione Europea
19:15 Conclusioni e saluto di chiusura lavori
Per informazioni e adesioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DISPOSIZIONI PER L'ACCESSO AL WORSHOP
In ottemperanza alle disposizioni vigenti ai fini del contenimento della diffusione del contagio del virus COVID-19 e per garantire la salvaguardia della
salute e della sicurezza di tutti i partecipanti, è richiesta l'esibizione del Green Pass (“Certificazione verde Covid-19” con almeno uno dei seguenti
requisiti: certificato di avvenuta vaccinazione anche della sola prima dose trascorsi 14 gg dalla medesima; effettuazione di un test molecolare o
antigenico rapido con esito negativo entro le 48h precedenti). È vietato l’accesso alle persone che presentino temperatura uguale o superiore a 37,5°C.
Sarà predisposta all’ingresso una postazione per la misurazione della temperatura corporea e distributori di gel disinfettante. È obbligatorio indossare la
mascherina protettiva durante la permanenza all’evento e si raccomanda di mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
LIFE CHIMERA - CHIckens Manure Exploitation and RevAluation" Project funded by the European Union - GA n. LIFE15 ENV/IT/000631.
LIFE POREM - Poultry manure based bioactivator for better soil management through bioremediation (Life 17 Env/It/333)
SOIL4LIFE - LIFE GIE/IT/000477